Mar Mediterraneo, parole che galleggiano

Mar Mediterraneo, parole che galleggiano

In mezzo alle terre“.
E’ questo il significato letterale di mediterraneus. E, in effetti, il mar Mediterraneo, visto dall’alto, sembra più un grande lago che tocca le coste di tre continenti: Europa, Africa e Asia.
Con il suo fascino e le sue acque blu, il mar Mediterraneo ha ispirato artisti e scrittori, registi e poeti. L’elenco di opere che proprio dal Mediterraneo traggono ispirazione è infinito e non basterebbe un intero libro solo per elencarle!

In occasione della giornata internazionale del mar Mediterraneo, che si celebra l’8 luglio, abbiamo raccolto per te alcune poesie che, direttamente o indirettamente, hanno questo mare come protagonista. Si tratta di parole delicate e affascinanti, ma al tempo stesso forti e suggestive.

S’ode ancora il mare
di Salvatore Quasimodo

Già da più notti s’ode ancora il mare,
lieve, su e giù, lungo le sabbie lisce.
Eco d’una voce chiusa nella mente
che risale dal tempo; ed anche questo
lamento assiduo di gabbiani: forse
d’uccelli delle torri, che l’aprile
sospinge verso la pianura. Già
m’eri vicina tu con quella voce;
ed io vorrei che pure a te venisse,
ora, di me un’eco di memoria,
come quel buio murmure di mare.

Ulisse
di Umberto Saba

Nella mia giovinezza ho navigato
lungo le coste dalmate. Isolotti
a fior d’onda emergevano, ove raro
un uccello sostava, scivolosi al sole
belli come smeraldi. Quando l’alta
marea e la notte li annullava, vele
sottovento sbandavano più al largo,
per fuggirne l’insidia. Oggi il mio regno
è quella terra di nessuno. Il porto
accende ad altri i suoi lumi; ma al largo
sospinge ancora il non domato spirito,
e della vita il doloroso amore.

Il mare è tutto
di Sandro Penna

Il mare è tutto azzurro.
Il mare è tutto calmo.
Nel cuore è quasi un urlo di gioia.
E tutto è calmo.

Mare
di Giovanni Pascoli

M’affaccio alla finestra, e vedo il mare:
vanno le stelle, tremolano l’onde.
Vedo stelle passare, onde passare:
un guizzo chiama, un palpito risponde.
Ecco sospira l’acqua, alita il vento:
sul mare è apparso un bel ponte d’argento.
Ponte gettato sui laghi sereni,
per chi dunque sei fatto e dove meni?