Tra giochi da tablet e smartphone, il piacere di una bella lettura serale, da fare magari insieme ai propri figli, sta scomparendo. Eppure, questo non toglie magia alla parola scritta e condivisa, nella lettura ad alta voce, in un rito della Buonanotte pieno di suggestioni. A volte, poco importa di quale libro si tratta, l’importante è la condivisione di un…
Tra le onde si celano i desideri più profondi delle persone, diceva qualcuno. In effetti, il fascino del mare ispira, da secoli, innamorati e sognatori, riempiendo il cuore di calma e bellezza. Il 11 aprile si celebra la Giornata Nazionale del Mare: un appuntamento, istituito nel 2017, che vuole puntare i riflettori non solo sulle meraviglie, ma anche sulle fragilità…
L’inclusione passa attraverso… la conoscenza! I disturbi dello spettro autistico e la sindrome di Asperger sono condizioni molto complesse di cui spesso le persone non conoscono i tratti. Il risultato è una disinformazione generale che crea ostacoli all’inclusione sociale. Parlare di autismo significa, infatti, fare un salto con occhi bendati nell’inconsapevolezza di chi ci circonda e, ancora oggi, fuori dai…
Un Carnevale da ricordare! Ad Afragola (NA), i colori del Carnevale hanno preso il sopravvento sull’angoscia, dando un sollievo momentaneo ai nostri cuori e a quelli dei nostri bambin*.
Freddo e gelo. Da secoli, gli ultimi tre giorni di gennaio sono associati al momento più gelido dell’inverno, tanto che le nonne e i nonni sconsigliavano di uscire e suggerivano ai loro nipoti di restare in casa accanto al camino. “Sono i giorni della merla” si sente dire spesso. Un’espressione che viene a volte utilizzata nel linguaggio comune, ma di…
Sei pronto a un nuovo anno carico di soprese? Di certo, gli ultimi due anni non sono stati semplicissimi: la pandemia ha portato un po’ di sconforto nella vita di molte persone, spesso accentuando solitudini e difficoltà. Alcuni detti antichi, però, suggeriscono sempre di guardare al futuro senza perdere la speranza nel domani. Anzi, sarebbe proprio la speranza a gettare…
Luci, colori e puntali scintillanti. Ormai quella dell’albero di Natale è una delle tradizioni più diffuse tra coloro che celebrano la festività cristiana e non. Il simbolo, infatti, ha assunto connotazioni talmente ampie da essere ormai associato non solo al Natale cristiano, ma a tutto questo periodo intenso anche in senso laico. In molti credono che si tratti di una…
Il Natale non sarebbe lo stesso senza quelle storie che, nel piacevole calore della propria casa, il mondo del cinema ci ha spesso raccontato, insegnandoci a sognare e creando un’atmosfera ormai essenziale per vivere le feste con lo spirito giusto. Per alcuni, il rito consiste nel rispolverare vecchi DVD o, addirittura, videocassette. Per i più moderni, nell’aprire Netflix o qualsiasi…
Chi non ricorda con nostalgia i vecchi giochi da cortile, fatti durante l’infanzia con gli amici? Proprio a giugno, con l’arrivo del caldo e con la fine della scuola, i lunghi pomeriggio passati all’aperto diventavano routine. Un’abitudine che si prolungava fino alla fine dell’estate e anche oltre. Oggi, l’evoluzione tecnologica, così come alcuni mutamenti sociali di comunità, hanno trasformato quest’abitudine…
Il mese di aprile è fatto di un tempo un po’ incerto: sospeso tra mesi invernali ed estivi, le giornate in questo mese possono iniziare col sole e finire con la pioggia! Ma, in quest’incertezza, c’è una grande bellezza: è aprile il mese dei sogni e della fantasia. In questo mese in cui siamo tutti più “assonnati” (non a caso…