Sei pronto a un nuovo anno carico di soprese? Di certo, gli ultimi due anni non sono stati semplicissimi: la pandemia ha portato un po’ di sconforto nella vita di molte persone, spesso accentuando solitudini e difficoltà. Alcuni detti antichi, però, suggeriscono sempre di guardare al futuro senza perdere la speranza nel domani. Anzi, sarebbe proprio la speranza a gettare…
Il Natale non sarebbe lo stesso senza quelle storie che, nel piacevole calore della propria casa, il mondo del cinema ci ha spesso raccontato, insegnandoci a sognare e creando un’atmosfera ormai essenziale per vivere le feste con lo spirito giusto. Per alcuni, il rito consiste nel rispolverare vecchi DVD o, addirittura, videocassette. Per i più moderni, nell’aprire Netflix o qualsiasi…
Si tratta di una delle feste più amate e caratteristiche del nostro Paese: la notte della Befana. Durante la notte tra il 5 e il 6 gennaio, infatti, secondo la tradizione, un’anziana strega volerebbe a cavallo della sua scopa per portare doni e calze piene di dolciumi ai bambini buoni e carbone ai bambini cattivi. Una figura affascinante e misteriosa…
Non è stato un anno semplice. E questa è una verità che vale per tutti. Addosso abbiamo cicatrici che non si rimargineranno presto. Mi riferisco ai morti di Covid, a chi ha perso un parente, a chi ha dovuto affrontare in prima persona questa battaglia, a chi ha perso il lavoro, a chi fatica a mettere il piatto a tavola…
Non c’è niente di più suggestivo delle parole e delle poesie dedicate alla più bella festa dell’anno: il Natale. Nei secoli, infatti, poeti e scrittori hanno dedicato molte parole alla più importante festività cristiana, circondandola di un alone ancor più bello. Così, tra un verso e l’altro, il Natale ha preso forma anche nella fantasia e nell’immaginazione: quanta magia ci…
da una fiaba russa Erano giorni freddi. La neve cadeva abbondante sulle valli, sulla campagna russa e altrove, fino alle spiagge che diventavano dune bianche, e il ghiaccio ricopriva le strade così che nemmeno i cavalli riuscivano ad avanzare senza scivolare. In un piccolo villaggio viveva una vecchietta di nome Babouchka. A causa della guerra aveva perduto il marito e…
Per chi è originario delle zone alpine non è una sorpresa. Eppure quei turisti che, nella prima settimana di dicembre si trovano ad assistere ai cortei per la festa di San Nicola, possono restare senza parole. Quello che si trovano davanti sono, infatti, persone travestite da diavoli terrificanti che sfilano per le strade della città, spesso ruggendo e urlando contro…
Siamo ufficialmente a dicembre. La neve (in gran parte di Italia) non è ancora arrivata, ma la sensazione di essere sommersi da qualcosa è ben tangibile. Forse è il peso dei mesi precedenti che hanno condensato in loro un certo numero di eventi spiacevoli. Parlarne nello specifico (per l’ennesima volta) probabilmente è eccessivo. Oppure, magari, è il peso di un…
Un’espressione che sentiamo pronunciare ogni anno con l’avvicinarsi del mese di dicembre e che spesso si traduce iniziative commerciali da parte di vari brand: il calendario dell’Avvento. In realtà, la parola Avvento sta a indicare il conteggio di giorni, in una sorta di countdown, che tiene conto delle quattro domeniche che precedono il Natale. Se secondo la liturgia cattolica, quindi,…