Freddo e gelo. Da secoli, gli ultimi tre giorni di gennaio sono associati al momento più gelido dell’inverno, tanto che le nonne e i nonni sconsigliavano di uscire e suggerivano ai loro nipoti di restare in casa accanto al camino. “Sono i giorni della merla” si sente dire spesso. Un’espressione che viene a volte utilizzata nel linguaggio comune, ma di…
Sei pronto a un nuovo anno carico di soprese? Di certo, gli ultimi due anni non sono stati semplicissimi: la pandemia ha portato un po’ di sconforto nella vita di molte persone, spesso accentuando solitudini e difficoltà. Alcuni detti antichi, però, suggeriscono sempre di guardare al futuro senza perdere la speranza nel domani. Anzi, sarebbe proprio la speranza a gettare…
da una fiaba popolare irpina, Campania, rielaborata da Italo Calvino C’era una volta una vecchia lavandaia che, durante la sua vita, non si era mai sposata né aveva mai avuto figli. Il suo desiderio di essere mamma, però, era molto forte. Un giorno, mentre lavava i vestiti in un vecchio lavatoio, esclamò ad alta voce <<Ah, quanto vorrei essere mamma!…
Una penna e un libro possono cambiare il mondo. Lo crede fortemente Malala Yousafzai, la più giovane vincitrice del premio Nobel per la pace. Malala aveva solo 11 anni quando aprì un blog in cui documentava il regime dei talebani in Pakistan e le difficoltà di essere una giovane ragazza in un sistema in cui le donne non godevano quasi…
Foglie ingiallite e colori caldi. Tutto può esser detto sull’autunno tranne che non sia un mese con un suo particolare fascino. L’autunno ci incanta con i suoi colori e i suoi suoni, lasciandoci spesso a bocca aperta con la sua bellezza. Ma importante è anche saper raccontare questa malinconica stagione ai bambini, rendendoli consapevoli della bellezza che si nasconde dietro…
Cinema e scuola. Da sempre il primo si ispira alla seconda per raccontare storie indimenticabili. La scuola, soprattutto negli anni successivi all’adolescenza, diventa il luogo e il tempo dei primi amori, dei sogni, della volontà di evadere, ma anche della bellezza di una quotidianità fatta di libri, matite e incontri tra i banchi. Ma quali sono i film più famosi…
Suona la campanella, le porte della scuola si aprono. Sulla soglia, mamme e papà con i propri bambini. Alcuni sono già abituati a quel rito, nonostante i mesi in cui la scuola è stata chiusa per l’emergenza Covid-19. Altri, invece, sono un po’ più impauriti e le ansie sono percepibili: sono i bambini che per la prima volta entrano in…