Rinascita, tutti i simboli

Rinascita, tutti i simboli

Rinascita è una parola che non ha solo un significato letterale, ma che indica anche un forte rinnovamento. Un cambio di rotta, una svolta, collettiva o individuale, capace di cambiare la vita. Nel corso dei secoli, molti popoli hanno adottato questo concetto nelle loro tradizioni, conferendogli poi dei caratteri specifici e, spesso, accostandoli a un elemento figurativo. Simboli, figure, immagini:…

Rodopi, da serva a principessa

Rodopi, da serva a principessa

rivisitazione di un’antica fiaba egiziana C’era una volta una ragazza di nome Rodopi. Rodopi viveva in una terra lontana, fatta di immensi deserti, ma anche di sontuose città piene di maestosi monumenti. Ma, la giovane ragazza, non poteva nemmeno guardare questi monumenti da vicino. Li ammirava da lontano, dalle finestre della casa in cui faceva la serva. Rodopi, infatti, non…

Perché la Befana porta il carbone?

Perché la Befana porta il carbone?

Si tratta di una delle feste più amate e caratteristiche del nostro Paese: la notte della Befana. Durante la notte tra il 5 e il 6 gennaio, infatti, secondo la tradizione, un’anziana strega volerebbe a cavallo della sua scopa per portare doni e calze piene di dolciumi ai bambini buoni e carbone ai bambini cattivi. Una figura affascinante e misteriosa…