Diventare mamma a 40 anni quando sei in coppia stabile con un’altra donna rileva ancora oggi di una specie di miracolo, seppur laico. E quando è accaduto a me, a noi, nell’aprile del 2003, era, possiamo dirlo, una sfida immensa che avevamo affrontato praticamente da sole fra grandi sofferenze e enorme determinazione. Fu nel gennaio del 2000 che decidemmo, insieme,…
Che una madre smetta di essere donna è una totale idiozia. Eppure la dissociazione della figura materna da quella femminile è un fenomeno ricorrente, soprattutto nell’iconografia pubblicitaria. Si è donne fino alla gravidanza e poi… un’improvvisa metamorfosi in un terzo sesso non identificato: la madre come essere al di fuori di ogni primordiale istinto femminile. Il risultato di un immaginario…
Diventare madre. Un’espressione che non ha un significato univoco: a volte è una scelta, altre una casualità, in alcuni Paesi addirittura un’imposizione, spesso invece è solo una grande gioia. La maternità ha varie sfaccettature ma spesso è associata a tanti vincoli, in primis quelli economici che forzano una donna ad attendere di avere una stabilità prima di decidere di avere…
Lavoro e diritti. Un connubio che oggi ci sembra inscindibile, nonostante l’aumento della disoccupazione e i problemi economici dei lavoratori, peggiorati specialmente nel corso dei mesi assoggettati all’emergenza del Covid-19. Eppure, fino a non molto tempo fa, il lavoro non era attività che potesse conciliarsi con il diritto a una vita che possiamo definire normale e ancora oggi, in molte…

