L’origine delle lingue: miti a confronto

L’origine delle lingue: miti a confronto

Parlare tutte le lingue del pianeta: chi non ha mai sognato di saperlo fare? Conoscere lingue diverse aiuta a connettersi con le persone, a comunicare il proprio punto di vista anche a chi appartiene a un mondo totalmente differente dal nostro. Ma le lingue sono circa 7000 e pensare di impararle tutte è ovviamente impossibile! Ci sono, però, miti e…

Le parole dell’odio contro quelle della solidarietà

Le parole dell’odio contro quelle della solidarietà

Non è facile essere buoni. Sembra semplicemente una premessa a effetto, buttata lì, pur di dir qualcosa. In realtà si tratta di una constatazione sempre più veritiera. Ogni giorno che passa ce lo dimostra e, nell’era dei social e del commento veloce e mai ponderato, basta farsi un giro sul web per capire che a vincere, ormai, è quasi sempre…

#Noi Siamo Invisibili per Questo Governo: aderiamo allo sciopero

#Noi Siamo Invisibili per Questo Governo: aderiamo allo sciopero

Sempre dalla parte dei nostri utenti, come una famiglia che non lascia indietro nessuno. Chi frequenta i nostri istituti sa bene quanto vale la nostra passione, quanto impegno mettiamo in ogni gesto. Le scuole paritarie rappresentano una parte della realtà di Raggio di Sole, una parte che, come ogni altra, focalizza su di sé attenzione e sforzi. Non si tratta…

Il significato e la storia segreta dei fiori

Il significato e la storia segreta dei fiori

La bellezza è una loro proprietà indiscutibile, ma i fiori possiedono ben altro. Una trama d’amore, un’infatuazione non detta, una gioia che non si può esprimere a parole: ogni fiore ha un significato segreto spesso sconosciuto ai più ma che può assumere grande importanza quando si vuole comunicare qualcosa a un’altra persona. A volte questo significato può derivare da una…

Il cavallo e il fiume

Il cavallo e il fiume

Da un racconto tradizionale cinese Un tempo un piccolo cavallo viveva insieme alla madre in un pascolo florido e verdeggiante. Era molto timido e ingenuo: non si era mai allontanato dal fianco della madre e aveva paura della sua stessa ombra. Lì in Cina, dove vivevano, si diceva vivessero enormi draghi che sputavano fuoco e fiamme dalla bocca e il…

Essere madre, mantenere la propria vita

Essere madre, mantenere la propria vita

«Diventare madre non vuol dire abbandonare la propria vita» A raccontarcelo è una delle supermamme di questa settimana, Anna. Una donna che non ha rinunciato alla sua personalità, alla sua forza. Per lei la maternità è un arricchimento che non ha preteso una corrispettiva sottrazione. Perché Anna, come tante altre madri, fa parte di quelle donne che sono #LibereSempre

Mamma, per grazia ricevuta

Mamma, per grazia ricevuta

“La mia storia è la storia di molte donne che desiderano diventare madri. E’ una storia di amore, sconforto e speranza. Cinque anni fa ho cominciato il nuovo anno con la notizia che sarei diventata mamma per la prima volta. Ero in visita di controllo per la seconda ecografia, l’emozione era grande, avevo chiesto a mia madre di accompagnarmi in…

Essere madre, la normalità della paura

Essere madre, la normalità della paura

«La paura di non essere abbastanza è la paura di ogni madre» A raccontarcelo è la nostra Cinzia, una mamma che sa bene quanto le fragilità siano una parte inscindibile del processo che porta le donne a essere consapevoli di se stesse. Lei, insieme ad altre, è una di quelle donne che sono #LibereSempre

Lettera di una donna che sarà madre

Lettera di una donna che sarà madre

Accorgersi di una gravidanza è un momento che rimane impresso per sempre nella vita di una donna. Inizia in quel’istante un monologo della madre che, in realtà, è già un dialogo con il proprio figlio. Riflessioni, parole che emergono, emozioni contrastanti. Una nostra lettrice ci regala una lettera, scritta mentre aspetta il suo bambino. Un piccolo tuffo nella sua storia,…