Le sue trecce sono diventate, ormai, un simbolo della lotta per l’ambiente: Greta Thunberg è, oggi, l’attivista più celebre al mondo. Nata in Svezia, Greta ha sin da bambina manifestato una grande vicinanza ai temi dell’ambiente e dell’ecologia. Una vicinanza che, col tempo, diventa quasi una vocazione: è ancora molto giovane quando comprende che, insieme ad altri giovani di tutto…
da una fiaba marocchina. C’era una volta, in una terra lontana, una bambina di nome Heina. La sua carnagione era del colore delle olive e i suoi occhi dello stesso colore dell’oro. Viveva in un piccolo villaggio, insieme ai suoi genitori e ai suoi fratelli, in un’umile casa dotata di un piccolo orticello. Ogni giorno, per irrigare le piante, Heina…
Arriva il Carnevale! Coriandoli, maschere e colori: anche se il Carnevale di quest’anno sarà un po’ diverso dagli altri, porterà in sé sempre la sua usuale allegria e spensieratezza. E quale modo per celebrare al meglio questa festa se non con la bellezza e la magia delle parole? Scopriamo insieme i versi più belli, di filastrocche e poesie, dedicati al…
Rinascita è una parola che non ha solo un significato letterale, ma che indica anche un forte rinnovamento. Un cambio di rotta, una svolta, collettiva o individuale, capace di cambiare la vita. Nel corso dei secoli, molti popoli hanno adottato questo concetto nelle loro tradizioni, conferendogli poi dei caratteri specifici e, spesso, accostandoli a un elemento figurativo. Simboli, figure, immagini:…
rivisitazione di un’antica fiaba egiziana C’era una volta una ragazza di nome Rodopi. Rodopi viveva in una terra lontana, fatta di immensi deserti, ma anche di sontuose città piene di maestosi monumenti. Ma, la giovane ragazza, non poteva nemmeno guardare questi monumenti da vicino. Li ammirava da lontano, dalle finestre della casa in cui faceva la serva. Rodopi, infatti, non…
Si tratta di una delle feste più amate e caratteristiche del nostro Paese: la notte della Befana. Durante la notte tra il 5 e il 6 gennaio, infatti, secondo la tradizione, un’anziana strega volerebbe a cavallo della sua scopa per portare doni e calze piene di dolciumi ai bambini buoni e carbone ai bambini cattivi. Una figura affascinante e misteriosa…
Non è stato un anno semplice. E questa è una verità che vale per tutti. Addosso abbiamo cicatrici che non si rimargineranno presto. Mi riferisco ai morti di Covid, a chi ha perso un parente, a chi ha dovuto affrontare in prima persona questa battaglia, a chi ha perso il lavoro, a chi fatica a mettere il piatto a tavola…
Non c’è niente di più suggestivo delle parole e delle poesie dedicate alla più bella festa dell’anno: il Natale. Nei secoli, infatti, poeti e scrittori hanno dedicato molte parole alla più importante festività cristiana, circondandola di un alone ancor più bello. Così, tra un verso e l’altro, il Natale ha preso forma anche nella fantasia e nell’immaginazione: quanta magia ci…
da una fiaba russa Erano giorni freddi. La neve cadeva abbondante sulle valli, sulla campagna russa e altrove, fino alle spiagge che diventavano dune bianche, e il ghiaccio ricopriva le strade così che nemmeno i cavalli riuscivano ad avanzare senza scivolare. In un piccolo villaggio viveva una vecchietta di nome Babouchka. A causa della guerra aveva perduto il marito e…
Curiosità, ricette, giochi e fiabe: un po’ di colore per farti compagnia durante le festività natalizie. Viviamo il Natale insieme con un pizzico di magia: quella delle parole! Scarica il nostro libricino natalizio cliccando qui: LIBRICINO NATALE RAGGIO DI SOLE