Diventare mamma a 40 anni quando sei in coppia stabile con un’altra donna rileva ancora oggi di una specie di miracolo, seppur laico. E quando è accaduto a me, a noi, nell’aprile del 2003, era, possiamo dirlo, una sfida immensa che avevamo affrontato praticamente da sole fra grandi sofferenze e enorme determinazione. Fu nel gennaio del 2000 che decidemmo, insieme,…
Che una madre smetta di essere donna è una totale idiozia. Eppure la dissociazione della figura materna da quella femminile è un fenomeno ricorrente, soprattutto nell’iconografia pubblicitaria. Si è donne fino alla gravidanza e poi… un’improvvisa metamorfosi in un terzo sesso non identificato: la madre come essere al di fuori di ogni primordiale istinto femminile. Il risultato di un immaginario…
Diventare madre. Un’espressione che non ha un significato univoco: a volte è una scelta, altre una casualità, in alcuni Paesi addirittura un’imposizione, spesso invece è solo una grande gioia. La maternità ha varie sfaccettature ma spesso è associata a tanti vincoli, in primis quelli economici che forzano una donna ad attendere di avere una stabilità prima di decidere di avere…
Lavoro e diritti. Un connubio che oggi ci sembra inscindibile, nonostante l’aumento della disoccupazione e i problemi economici dei lavoratori, peggiorati specialmente nel corso dei mesi assoggettati all’emergenza del Covid-19. Eppure, fino a non molto tempo fa, il lavoro non era attività che potesse conciliarsi con il diritto a una vita che possiamo definire normale e ancora oggi, in molte…
Stimolare il bambino alla curiosità è fondamentale. È attraverso gli stimoli di chi gli sta intorno che il bambino matura le sue domande e il suo pensiero. Si tratta di un’educazione, quella al dubbio critico, che può essere proposta in vari modi. Quello dell’arte, del disegno, della creatività in generale è un mezzo importante per un percorso che possa portare…
In una fattoria, sulle pendici di una verde collina, c’era una comunità di animali. Tra di loro regnava una gerarchia ben stabilita. Il cane da guardia era al comando, la sua parola era legge. La mucca dava il latte, era venerata come accade tutt’ora in India. La gallina spettegolava tutto il giorno, ma la sua voce aveva una grande importanza.…
In solidum. Non basta conoscere il latino per comprendere questa espressione. Si diceva in solidum, infatti, l’obbligazione di uno di tanti debitori di pagare l’intera somma. È da questa espressione, in particolare dall’aggettivo solidus che significa intero, che deriva la parola solidarietà. Si tratta di una parola che sentiamo pronunciare tanto spesso e che, come tutte le parole abusate, ha…
Il terzo settore è un mondo fatto di tante realtà, diverse tra loro, che sono però intimamente interconnesse: è come il corpo di un gigante i cui organi devono collaborare per il regolare funzionamento dell’organismo. Noi della Cooperativa sociale Raggio di Sole – Onlus operiamo da anni nel terzo settore, considerando come prioritario il benessere della persona. Per questo, in…
7.962.215. E’ questo il numero di bambini, di età compresa dai 0 ai 14, in Italia secondo i dati 2019. Un numero che, nonostante l’età media negli ultimi anni sia decisamente aumentata, resta altissimo e fa riferimento a una fetta di popolazione totale che rappresenta il 13,2%. Una porzione della società che per caratteristiche naturali risulta importantissima, ma che spesso…
I primi raggi di sole sulla pelle, le giornate che iniziano ad allungarsi. La primavera è ufficialmente arrivata e, con essa, le prime avvisaglie della stagione calda: il sogno di un’estate passata in riva al mare, la speranza di poter passare più tempo all’aria aperta. Una speranza più forte che mai in questi giorni in cui il nostro Paese sta…

